Alberto
Pellai è un Medico, Psicoterapeuta dell'età evolutiva, Specialista in Igiene e
Medicina Preventiva e Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica. Lavora come
ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli
Studi di Milano, dove è docente di Educazione Sanitaria e Prevenzione. E' stato ricercatore al Comitato nazionale statunitense di prevenzione
dell'abuso all'infanzia.
In questi
anni ha svolto numerose ricerche sull'infanzia e l'adolescenza, ha coordinato i
due più grandi progetti di prevenzione primaria dell'abuso sessuale esistenti
in Italia, ha pubblicato molti libri per bambini, genitori ed insegnanti, anche
in coppia a Barbara Tamburini.
Nel 2004 il
Ministero della Salute gli ha conferito la Medaglia d'argento al merito in
Sanità Pubblica. Ha condotto su Radio 24 - con Nicoletta Carbone - il programma
"Questa casa non è un albergo" l'unico programma radiofonico
nazionale dedicato alla relazione genitori e figli, da cui è stato tratto il
volume appena pubblicato da Kowalski Editore "Questa casa non è un
albergo. Adolescenti: istruzioni per l'uso".
Gestisce una pagina Facebook seguita da più di 60.000 followers, in cui pubblica editoriali su argomenti di vasto interesse
educativo, culturale e sociale, che riguardano l’educazione, la pedagogia e le
relazioni familiari.
Ecco una parte della bibliografia di Alberto
Pellai.
La bussola delle emozioni. Dalla rabbia alla felicità, le
emozioni raccontate ai ragazzi,
Alberto Pellai, Barbara Tamborini, Mondadori 2019
Alberto Pellai,
Barbara Tamborini, De Agostini 2019
Il metodo famiglia felice. Come allenare i figli alla vita, Alberto Pellai, Barbara Tamborini, De Agostini 2018
Alberto Pellai,
Barbara Tamborini, De Agostini 2017
Così sei nato tu 4-7 anni. Una storia in rima per spiegare
come nascono i bambini, Alberto Pellai, Erickson 2014
Tutto troppo presto. L'educazione sessuale dei nostri
figli nell'era di internet,
Alberto Pellai De Agostini 2015
Nessun commento:
Posta un commento